Come rendere la casa più cool

Sistemare la casa è una delle azioni periodiche che si fanno per cambiare un po’, e non si tratta solo di lavori di ristrutturazione, ma anche semplicemente di modifiche all’arredamento. Quali sono le cose che si possono fare per rendere la propria abitazione più cool? Entriamo nel dettaglio per saperne di più.

Come rendere la casa più cool

Ecco alcune delle tendenze più diffuse tra la gente volte a dare alla casa un aspetto decisamente più cool:

  • Lo stile Lagom: si tratta di una tendenza che proviene dal nord Europa, precisamente dalla Svezia. Consiste nel lanciarsi su una diversa concezione degli spazi, dando molta importanza alla semplicità e alla freschezza delle intuizioni, tutto volto ad un arredamento in cui a fare da padrone è la moderazione. Mobilio fatti di materiali naturali, tra cui il protagonista assoluto è il legno, benissimo anche quello di recupero. Parliamo nel dettaglio di tavoli, cassette per la e molto altro che si pone al centro del proprio arredamento. Importante l’aspetto dei colori che devono essere naturali, in particolare il bianco e il grigio.
  • La casa in stile vacanza: molti di coloro che amano molto viaggiare puntano ad un arredamento che ogni giorno ci faccia sentire come se fossimo in vacanza. Dunque, si tratta di mettere all’interno delle proprie stanze accessori per la casa ben precisi, che vanno dai souvenirs ai quadri, per arrivare ad elementi distintivi di viaggi lontani come l’amaca, i pouf o file di cuscini in stile boho chic.
  • Le finestre: come si può immaginare le finestre giocano un ruolo fondamentale nella scelta di dare all’arredamento un tocco più cool. Sono infatti elementi distintivi, che spesso in alcune case si notano molto, e quindi su questo tipo di elemento si deve fare un lavoro importante. L’indicazione più moderna è quella di tornare allo stile nudo e crudo del legno grezzo, in linea generale riguardo al mobilio, ma ultimamente è una tendenza che riguarda anche le finestre.

Dare alla casa un aspetto più cool non è complesso dato che ci sono molte opportunità, l’importante è sapere come muoversi per fare un lavoro ad hoc. Quindi, è una buona scelta quella di rivolgersi ad un esperto se non si ha preparazione in fatto di arredamento, sia per quanto riguarda il floor design che il mobilio.

Comments are closed.